Scuola Primaria e
dell’Infanzia Paritaria
Peter Pan
Anno
Scolastico 2021/22
Gentilissime famiglie,
Inizia un nuovo anno scolastico
ed in riferimento alle linee guida del Ministero della Pubblica Istruzione la
priorità è quella della didattica in presenza . Sarà necessario sempre il
rispetto delle indicazioni che ormai tutti conosciamo, l’utilizzo della
mascherina per gli alunni della scuola primaria
,
i bambini sotto i sei anni di età continuano ad essere esonerati dall’uso di dispositivi
di protezione delle vie aeree .Il distanziamento fisico
rimane una delle misure prioritarie per ridurre il rischio di trasmissione del
virus in ambito scolastico. Esso va implementato con il massimo impegno in ogni
situazione, insieme alle altre misure di prevenzione. Proseguirà la pratica
dell’igiene delle mani e la messa a disposizione di erogatori di prodotti
disinfettanti, già ordinariamente adottati.
Igiene
personale.
Il lavaggio delle mani diverrà
una pratica ricorrente caratterizzante i passaggi fra interno ed esterno, prima
e dopo i pasti, l’utilizzo dei servizi e ogniqualvolta si renda necessario. Non
è consentito il lavaggio dei denti. Non si prevede l’utilizzo di asciugamani di
stoffa. I cambi dei bambini, salvo situazioni particolari, verranno gestiti
direttamente dall’insegnante, in bagno o quando possibile nella sezione; i
cambi saranno qui riposti in contenitori individuali. Si ritiene necessaria la
fornitura di salviette monouso per facilitare tali operazioni.
Pasti.
Non è previsto l’utilizzo di
bavaglini, tovaglie e tovaglioli in stoffa a meno che questi non vengano lavati
tutti i giorni a 90 gradi. Meglio utilizzare tovaglie cerate facilmente
igienizzabili. Ancora, risulta necessario verificare le procedure da attuare
per pulizia e sanificazione preliminari e/o seguenti il momento del pasto,
svolgendosi questo all’interno della sezione. Anche la definizione dei posti al
tavolo dovrà garantire il rispetto della distanza.
All’ingresso della
scuola NON è necessaria la rilevazione della temperatura corporea.
Chiunque ha
sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37.5°C dovrà
restare a casa.
Pertanto si rimanda alla
responsabilità individuale rispetto allo stato di salute proprio o dei minori
affidati alla responsabilità genitoriale.
Misure
igienico-sanitarie
Igiene
dell’ambiente
In
via preliminare è assicurata, prima della riapertura della scuola, una pulizia
approfondita dei locali della scuola destinati alla didattica e non, ivi
compresi corridoi, bagni, uffici di
segreteria e ogni altro ambiente di utilizzo.
Le
operazioni di pulizia saranno essere effettuate quotidianamente secondo le
indicazioni dell’ISS previste nella Circolare del Ministero della Salute .
Poiché
la scuola è una forma di comunità che potrebbe generare focolai epidemici in
presenza di un caso, a causa della possibile trasmissione per contatto, la
pulizia con detergente neutro di superfici in locali generali, in presenza di
una situazione epidemiologica con sostenuta circolazione del virus, andrebbe
integrata con la disinfezione attraverso prodotti con azione virucida. Nella
pulizia si dovrà porre particolare attenzione alle superfici più toccate quali
maniglie e barre delle porte, delle finestre, sedie e braccioli,
tavoli/banchi/cattedre, interruttori della luce, corrimano, rubinetti
dell’acqua, ecc.
I servizi igienici sono dei punti
di particolare criticità nella prevenzione del rischio. Particolare attenzione
alle misure già poste in essere dalla scuola per la pulizia giornaliera dei
servizi igienici con prodotti specifici. Le
finestre rimarranno sempre aperte per l’intero orario scolastico.
A tutti BUON ANNO SCOLASTICO.
La
Direzione
Telefono 0810121061 3478409402
e-mail : peterpansuccivo@libero.it